+39 070 7548550
info@webcis.it
  • Investigazioni
    • Investigazioni private
    • Investigazioni aziendali
    • Servizi tecnologici
  • Indagini patrimoniali
  • Impianti tecnologici
  • News
  • Contatti

Infortunio simulato sul lavoro: quando scatta il licenziamento.

Cosa succede se il lavoratore simula un infortunio?Quali sono le conseguenze e quale tipo di licenziamento viene adottato? Il lavoratore che venga colpito da una malattia o da un infortunio sul lavoro ha diritto alla conservazione del posto di lavoro, compiutamente regolato dalle normative del nostro ordinamento. Il datore non può quindi procedere ad un licenziamento […]
Read More
 8

Si al licenziamento del lavoratore in malattia, che va al mare.

Per simulazione di malattia del dipendente, in ambito lavorativo, si intende il comportamento di un lavoratore che adducendo di essere ammalato simula la malattia per rimanere assente dal proprio lavoro. La simulazione di malattia, con il preciso scopo di stare assenti dal proprio abituale lavoro per svolgere attività ludico ricreative o altro lavoro, viene considerato […]
Read More
 4

Simulazione della malattia: LICENZIATO

Per simulazione di malattia del dipendente, in ambito lavorativo, si intende il comportamento di un lavoratore che adducendo di essere ammalato simula la malattia per rimanere assente dal proprio lavoro. La simulazione di malattia, con il preciso scopo di stare assenti dal proprio abituale lavoro per svolgere attività ludico ricreative o altro lavoro, viene considerato […]
Read More
 6

Licenziamento del lavoratore assente

Licenziamento del lavoratore assente: accertamento dell’investigatore privato. Secondo i giudici risulta legittima l’attività svolta dall’investigatore privato incaricato di effettuare controlli che consentano il licenziamento del lavoratore assente. L’attività investigativa, infatti, rientra nei poteri di controllo del datore di lavoro. Nel caso specifico il lavoratore, dipendente di un’agenzia assicurativa, non aveva rispettato l’orario di lavoro per […]
Read More
 4

Legge 104 licenziamento

Legge 104 licenziamento del dipendente che abusa del diritto. La legge 104/92, più nota come “legge 104”, è il riferimento legislativo per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. I destinatari sono, dunque, i disabili ed i loro familiari. L’autonomia sociale del disabile si raggiunge con il supporto della famiglia, sotto forma di […]
Read More
 4

Investigation Forensic Awards 2017

Investigation Forensic Awards: vince il primo premio nazionale Click Intelligence Solution, come miglior agenzia investigativa in Italia nel settore delle indagini aziendali. Durante il contest degli Investigation Forensic Awards sono stati premiati i migliori professionisti: agenzie investigative, avvocati, esperti forensi e consulenti nelle discipline complementari l’indagine secondo categoria e per eccellenza, esperienza e deontologia. Le […]
Read More
 

Quanto costa l’investigatore privato

Quanto costa l’investigatore privato. Facciamo chiarezza sull’argomento. Riceviamo decine di telefonate da privati ed imprenditori che chiedono “quanto costa l’investigatore privato”, facendo intendere all’operatore che la scelta dell’agenzia dipende dal “fattore euro”. Le tariffe prefettizie  regolamentano un costo minimo ed un costo massimo per ogni singola attività. Non è facile, però,  con una telefonata di […]
Read More
 1

Assegno di mantenimento: come cambia l’attività investigativa?

Assegno di mantenimento: come cambia l’attività investigativa? L’assegno di mantenimento, in termini di quantificazione,  è stato recentemente modificato da una sentenza della Corte di Cassazione (sent. N. 11504/17). Quest’ultimo, infatti, non sarà più determinato in base al tenore di vita che la coppia aveva in costanza di matrimonio, bensì in base al reddito che già […]
Read More
 

Indagine investigativa su minori: i nostri figli, geniali sconosciuti!

Indagine investigativa su minori: i nostri figli, geniali sconosciuti! Ogni anno lo scenario epidemiologico tracciato dall’analisi dei dati prodotta dall’Osservatorio Nazionale Alcol (ONA) mostra come l’approccio al consumo di alcol sia estremamente precoce con un costante aumento dell’abuso non solo da parte dei giovani ma anche dei giovanissimi (11-15 anni). Negli ultimi anni, la nostra […]
Read More
 

Separazione e divorzio: quanto incide l’asse ereditario?

Cassazione Civile, Sez. VI, 03/03/2015, n. 4285. Ai fini della determinazione dell’assegno divorzile, la disponibilità patrimoniale acquisita in via ereditaria dal coniuge onerato può costituire oggetto di valutazione da parte del giudice in quanto costituente in ogni caso una voce reddituale. L’assegno di divorzio deve tendere al mantenimento del tenore di vita goduto durante la […]
Read More
 
Archivi
  • Novembre 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Settembre 2019
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
Categorie
  • Investigazioni
  • Investigazioni aziendali
  • Investigazioni private
  • News
  • Notizie
Scroll

About us

Click Intelligence Solution SRL Investigazioni private ed aziendali,impianti di sicurezza e recupero crediti ad Olbia, Oristano, Sassari e Cagliari, Pisa e Palermo

Ultimi articoli

  • Infortunio simulato sul lavoro: quando scatta il licenziamento.
  • Si al licenziamento del lavoratore in malattia, che va al mare.
  • Simulazione della malattia: LICENZIATO

Contatti

+39 070 7548550
800 974 132
info@webcis.it

Dove trovarci

I nostri servizi

  • Investigazioni
  • Recupero crediti
  • Impianti di sicurezza
@2018 Click Intelligence Solution SRL | All Rights Reserved