Domande frequenti

Click Intelligence Solution

È legale rivolgersi a un investigatore privato/agenzia investigativa?

Sì, è assolutamente legale rivolgersi a un investigatore privato o un’agenzia investigativa. In Italia, la professione dell’investigatore privato è regolamentata dalla legge 397/2000. Gli investigatori privati devono ottenere una licenza dalla Prefettura e operare nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti, compreso il rispetto della privacy e dei diritti umani.
Click Intelligence Solution opera nel pieno rispetto della legge italiana, offrendo servizi di investigazione privata completamente legali. La nostra agenzia è regolamentata tramite licenza dalla Prefettura e segue rigorosamente tutte le leggi e normative vigenti, garantendo il rispetto della privacy e dei diritti umani in ogni indagine.

Al termine dell’indagine l’agenzia investigativa consegnerà un report?

Click Intelligence Solution fornisce un report dettagliato delle scoperte. Questo report include una descrizione dettagliata delle attività svolte, le prove raccolte e le conclusioni raggiunte. Il report può essere utilizzato come prova in tribunale, se necessario.

Cosa serve per aprire un' agenzia investigativa?

Per aprire un’agenzia investigativa in Italia, è necessario ottenere una licenza dalla Prefettura territorialmente competente. Inoltre, è necessario soddisfare una serie di requisiti legali e professionali, tra cui la formazione specifica, l’esperienza nel campo delle indagini e la mancanza di precedenti penali.

L’agenzia investigativa può condurre indagini su chiunque?

Possiamo condurre indagini su chiunque, purché ci sia un motivo legittimo per farlo e non violiamo la privacy o i diritti della persona sotto indagine. La nostra priorità è sempre garantire che le nostre indagini siano condotte in modo etico e professionale.

Quali sono i servizi per i quali un’azienda può chiedere l’intervento di un’agenzia investigativa?

Le aziende possono richiedere l’intervento di un’agenzia investigativa per una serie di servizi. Click Intelligence Solution offre una vasta gamma di servizi alle aziende. Questi includono indagini sul furto d’identità, indagini sulle frodi, indagini sui dipendenti e indagini sulla concorrenza sleale. Siamo in grado di personalizzare i nostri servizi per soddisfare le esigenze specifiche dell’azienda, garantendo sempre un approccio professionale e riservato. La nostra esperienza e competenza ci permettono di fornire risultati accurati e tempestivi.

Come svolge l’indagine l’investigatore privato/agenzia investigativa?

Un investigatore privato svolge l’indagine attraverso una serie di metodi. Questi possono includere la sorveglianza, l’intervista a testimoni, la raccolta di prove e l’analisi dei dati. L’investigatore può anche utilizzare tecnologie avanzate per aiutare nelle indagini.
Svolgiamo indagini attraverso una serie di metodi approvati dalla legge, tra cui la sorveglianza, il pedinamento statico e dinamico, eventuali interviste ai testimoni, la raccolta di prove e l’analisi dei dati. Utilizziamo tecnologie avanzate per supportare le nostre indagini, sempre nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti.

È possibile rivolgersi ad un investigatore privato per una sospetta infedeltà coniugale?

Sì, è possibile rivolgersi a un investigatore privato per indagare su una sospetta infedeltà coniugale. Questo è uno dei servizi più comuni offerti dalle agenzie investigative.
Click Intelligence Solution offre servizi di investigazione per sospetta infedeltà coniugale. Utilizziamo vari metodi, come la sorveglianza e l’analisi dei dati, per raccogliere prove di infedeltà. Ricordiamo sempre che qualsiasi indagine deve essere condotta nel rispetto della privacy e dei diritti della persona sospettata.

Come si diventa investigatore privato?

Per diventare un investigatore privato, è necessario soddisfare una serie di requisiti. In Italia, questi includono la formazione specifica, un esame di licenza e, in alcuni casi, un periodo di tirocinio. Inoltre, gli investigatori privati devono avere un buon carattere morale e non avere precedenti penali.

Il privato cittadino può fare ciò che fa un investigatore privato (pedinamento, appostamento, ecc.)?

Mentre un cittadino privato può svolgere alcune delle attività di un investigatore privato, come osservare qualcuno in un luogo pubblico, ci sono limiti legali a ciò che può fare. Ad esempio, non può violare la privacy di qualcuno o infrangere la legge. Inoltre, le prove raccolte da un cittadino privato potrebbero non essere ammissibili in tribunale.